• [wp_nav_menu_items]
Spedizione rapida in 24/72 ore
Registrati subito per un coupon omaggio
Login/Registrati
Login Register

Lost password ?

16 16
  •  

    COSTA D'AMALFI X 2

    25,00€
  •  

    MARISA CUOMO

    52,00€
  •  

    PIRANO E IL VINO

    37,50€
  •  

    BACIOILCIELO E PIRANO

    29,50€
  •  

    LE BRUSCHETTE

    22,00€
  •  

    DONNALUNA E LA PASTA

    33,90€
  •  

    DONNALUNA E LA PASTA 2

    33,90€
  •  

    MAIDA X 4: I SOTTOLI

    39,50€
  •  

    CASA MARRAZZO

    40,00€
  •  

    AGROPOLI

    46,00€
  •  

    PASTA AL SUGO IN GIALLO

    28,50€
  •  

    INVITO A CENA

    32,00€
  •  

    CONFEZIONE REGALO "I TRADIZIONALI"

    30,00€
  •  

    CONFEZIONE REGALO " I RAFFINATI"

    50,00€
  •  

    CONFEZIONE REGALO " I BIO"

    40,00€
  •  

    SPAGHETTI E BOTTARGA

    24,00€

View Wishlist

13 (473,30€) 13
13 Shopping Cart
Shopping cart (13)
Totale 473,30€

Vai alla Cassa

Categorie prodotti
  • Pastamenu-item-img
  • Dall’ortomenu-item-img
  • Da bere (Vini, Liquori, Birre)menu-item-img

    • Vini rossi
    • Vini bianchi
    • Vini liquorosi
    • Spumanti
    • Liquori
    • Distillati
    • Birre artigianali

  • Oliomenu-item-img
  • Salse e sughimenu-item-img
  • Crememenu-item-img
  • Formaggimenu-item-img
  • Salumi e insaccatimenu-item-img
  • Mozzarella di bufalamenu-item-img
  • Ittici – Conservemenu-item-img
  • Confetturemenu-item-img
  • Dal fornomenu-item-img
  • Mielemenu-item-img
  • Ricette completemenu-item-img
  • Tutti i prodotti
  • Vini e Cantine
  • Olio
  • Latticini
    • Formaggi
    • Mozzarella di bufala
  • Idee Regalo
    • Confezioni
    • Confezioni vino
  • Racconti dal territorio

    Dieta mediterranea

    Le nostre origini

    Libri

    Acquista dalla nostra libreria
    di racconti, ricette, percorsi
    Scegli il tuo >

    I Produttori

    • Barlotti (Caseificio)
    • Ciarcia (Prosciuttificio)
    • De Conciliis Viticoltori (Azienda agricola)
    • Delfino (Specialità Cetaresi)
    • Funicchito (Azienda Agricola)
    • Il gusto della costa (Prodotti Tipici Positano)
    • Madonna dell'Ulivo (Frantoio)
    • Maida (Conserve, sott’olio, sughi)
    • Michele Ferrante (Contadino di Controne)
    • Marco Rizzo (Frantoio)
    • Sapori Vesuviani (Azienda agricola)
    • Torretta (Frantoio)
    • Terra di sapori
  • Offerte
Carrello
Menu Select
  • Pastamenu-item-img
  • Dall’ortomenu-item-img
  • Da bere (Vini, Liquori, Birre)menu-item-img

    • Vini rossi
    • Vini bianchi
    • Vini liquorosi
    • Spumanti
    • Liquori
    • Distillati
    • Birre artigianali

  • Oliomenu-item-img
  • Salse e sughimenu-item-img
  • Crememenu-item-img
  • Formaggimenu-item-img
  • Salumi e insaccatimenu-item-img
  • Mozzarella di bufalamenu-item-img
  • Ittici – Conservemenu-item-img
  • Confetturemenu-item-img
  • Dal fornomenu-item-img
  • Mielemenu-item-img
  • Ricette completemenu-item-img
  • Tutti i prodotti
  • Vini e Cantine
  • Olio
  • Latticini
    • Formaggi
    • Mozzarella di bufala
  • Idee Regalo
    • Confezioni
    • Confezioni vino
  • Racconti dal territorio

    Dieta mediterranea

    Le nostre origini

    Libri

    Acquista dalla nostra libreria
    di racconti, ricette, percorsi
    Scegli il tuo >

    I Produttori

    • Barlotti (Caseificio)
    • Ciarcia (Prosciuttificio)
    • De Conciliis Viticoltori (Azienda agricola)
    • Delfino (Specialità Cetaresi)
    • Funicchito (Azienda Agricola)
    • Il gusto della costa (Prodotti Tipici Positano)
    • Madonna dell'Ulivo (Frantoio)
    • Maida (Conserve, sott’olio, sughi)
    • Michele Ferrante (Contadino di Controne)
    • Marco Rizzo (Frantoio)
    • Sapori Vesuviani (Azienda agricola)
    • Torretta (Frantoio)
    • Terra di sapori
  • Offerte
Login/Registrati
Wishlist 16
13 (473,30€) 13
13 Shopping Cart
Shopping cart (13)
Totale 473,30€

Vai alla Cassa

Dieta mediterranea

La dieta mediterranea, tipica del Sud Italia e di altri paesi del bacino del Mediterraneo, è conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo ed è spesso associata al concetto di dieta sana ed equilibrata. Un vero e proprio modello nutrizionale da seguire, tanto da essere dichiarata nel 2010, “Patrimonio orale e immateriale dell’umanità” dall’Unesco.

Il concetto di dieta mediterranea affonda le sue radici nella storia del nostro paese e in particolar modo, esso è collegato al territorio del Cilento.

Opinione comune vuole che l’invenzione del concetto sia attribuita al dott. Anciel Keys, epidemiologo e nutrizionista alla School of Public Health dell’Università del Minnesota. Quest’ultimo, a partire dagli anni ‘40, studiò che nella popolazione del Cilento, grazie al tipo di alimentazione osservata, si evidenziava una bassa incidenza di patologie cardiovascolari. L’alimentazione della popolazione, infatti, si basava sull’utilizzo di cibi poveri e facilmente rinvenibili in quelle zone, come pasta, pane, legumi, frutta, cereali, verdura, pesce, olio di oliva e vino: tutti alimenti poveri di grassi saturi, ma ricchi di omega 3 e polifenoli. Lo studio di Key, e quelli successivi, hanno quindi rilevato che questo stile alimentare sia il più sano in assoluto, perché si basa su un gran consumo di cibo di origine vegetale e di un consumo più moderato di alimenti di origine animale, il tutto facendo estremamente attenzione alla stagionalità e alla freschezza del prodotto, che conferisce all’alimento importanti valori nutrizionali e un incredibile sapore.

Per sapere come è possibile seguire una dieta sana ed equilibrata, bisogna dare uno sguardo alla piramide alimentare, un utile strumento realizzato e perfezionato negli anni,che spiega nel dettaglio cosa e quanto mangiare e con che frequenza. La piramide si legge guardandola dal basso verso l’alto: alla base troviamo gli alimenti principali della nostra alimentazione quotidiana,mentre alla punta ci sono quelli da consumare il meno possibile. I cibi da poter assumere quotidianamente sono il pane, la pasta e i cereali, prediligendo la variante integrale, e abbondante verdura e frutta. Il tutto accompagnato da olio extravergine d’oliva, spezie, erbe aromatiche e acqua. Inoltre è possibile assumere giornalmente, anche se con un po’ di moderazione, latte o yogurt e frutta a guscio. Salendo ancora nella piramide troviamo la carne (preferibilmente carne bianca) e il pesce da poter consumare un paio di volte alla settimana. Subito sopra ci sono le uova e i formaggi, che possono essere mangiati una volta a settimana, mentre in cima a tutto troviamo salumi, carne rossa, dolci e junk food da assumere il meno possibile. Per quanto riguarda il vino, questo può essere bevuto durante i pasti ma sempre con moderazione.

Quindi, se seguita correttamente, la dieta mediterranea può essere considerata come un “elisir di lunga vita”, capace di dare al corpo i nutrienti di cui ha bisogno, contrastando così anche i processi di invecchiamento dell’organismo. Inoltre tra i benefici che apporta c’è sicuramente la riduzione dell’incidenza di malattie cardiovascolari e neurodegenerative e la prevenzione di altre patologie come cancro, obesità, diabete, osteoporosi e problemi cognitivi. Insomma la dieta mediterranea non ha controindicazioni, è una dieta adatta a tutti e a tutte le età, e grazie alla sua varietà può essere modulata pure in caso di intolleranze o problemi di salute specifici.

Informazioni

  • Condizioni di pagamento
  • Guida all’acquisto
  • Modalità di spedizione
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy

Categorie

  • Pasta
  • Dall’orto
  • Da bere (Vini, Liquori, Birre)
  • Olio
  • Salse e sughi
  • Creme
  • Formaggi
  • Salumi e insaccati
  • Mozzarella di bufala
  • Ittici – Conserve
  • Confetture
  • Dal forno
  • Miele
  • Ricette complete

I PRODUTTORI

  • Barlotti (Caseificio)
  • Ciarcia (Prosciuttificio)
  • De Conciliis (Azienda agricola)
  • Delfino (Specialità Cetaresi)
  • Funicchito (Azienda Agricola)
  • Il Gusto della Costa (Prodotti Tipici Positano)
  • Madonna dell'Ulivo (Frantoio)
  • Maida (Conserve, sott’olio, sughi)
  • Michele Ferrante (Contadino di Controne)
  • Marco Rizzo (Frantoio)
  • Sapori Vesuviani (Azienda agricola)
  • Torretta (Frantoio)
  • Terra di sapori

Le Cantine

  • Alfonso Rotolo
  • Cantina Marisa Cuomo
  • Le Origini
  • Luigi Maffini
  • Montevetrano
  • Tempa di Zoe
  • Tenuta San Francesco
  • Villa Raiano
  • Viticoltori De Conciliis

Sede legale:
Corso Garibaldi, 148
84123 Salerno - Italy
P.IVA 04941740658

Sede Operativa:
Via G. Vicidomini, 1
84014 Nocera Inferiore (SA) - Italy

Tel. +39.081 0121375
Fax +39.089 0971204

info@terradisapori.it
servizioclienti@terradisapori.it

Home
13 Cart
Contatti