I crociati, di ritorno dalla Palestina, portarono alberelli di agrumi in patria così da poter continuare a gustare il succo dei frutti che li avevano dissetati durante le Guerre Sante. Furono quindi impiantati i primi agrumeti in Costiera dove trovarono il clima ideale per la riproduzione. Su questa costa, nei secoli, la coltivazione degli agrumi ha sempre rappresentato un’attività di passione, da fatica intensa e di orgogliosi sacrifici per tanti uomini e donne che ancora oggi si arrampicano sulle terrazze fiorite a picco sul mare per raccogliere il “Globo d’Oro”.
L’azienda Il Gusto della Costa trasformano e confezionano i loro prodotti solo con i migliori agrumi raccolti al momento giusto in vari appezzamenti di terreno in Costiera Amalfitana e successivamente lavorati con metodi tradizionali che ne esaltano l’aroma e il profumo.